
Introduzione / in cosa consiste
Viene rimossa la cute in eccesso e, se necessario, vengono riposizionati i tessuti muscolari e adiposi sottostanti (sistema SMAS). L’obiettivo è correggere il rilassamento di guance, della linea mandibolare e del collo, ridefinendo i contorni del viso.
Indicazioni e candidati ideali
Persone con cedimenti moderati o avanzati dei tessuti facciali, in buona salute generale. È indicato per chi desidera un ringiovanimento significativo che non si può ottenere con trattamenti mininvasivi.
Come avviene l’intervento
Si esegue normalmente in anestesia generale o in sedazione profonda. La dottoressa pratica incisioni attorno all’orecchio e, a volte, nel cuoio capelluto, per “tirare” e fissare la cute e i tessuti. La durata media è di 2-4 ore.
Percorso pre-operatorio
Si effettuano esami del sangue, ecg e una valutazione anestesiologica. La dottoressa valuta la struttura del viso e la qualità della cute. È necessario sospendere il fumo almeno tre mesi prima dell’intervento e l’uso di farmaci che aumentano il rischio di sanguinamento quindici giorni prima dell’intervento.
Percorso post-operatorio
Dopo l’intervento, sono frequenti gonfiori e lividi, che si attenuano in 2-3 settimane. Il/la paziente deve seguire scrupolosamente le indicazioni post-operatorie (guaina post-operatoria, protezione dal sole). È inoltre consigliata l’astensione dall’attività fisica per almeno un mese, e comunque solo dopo l’approvazione della dottoressa.
Risultati e benefici nel tempo
Il viso appare più disteso, con contorni definiti e un aspetto ringiovanito. I risultati sono di lunga durata, ma non bloccano il naturale processo di invecchiamento.
Rischi, complicanze e controindicazioni
Come ogni intervento chirurgico, esistono possibili complicanze quali infezioni, ematomi o ritardi di cicatrizzazione. Pazienti con patologie sistemiche gravi (come il diabete) o fumatori accaniti hanno un maggior rischio di complicanze che portano fino alla controindicazione dell’intervento.
Domande frequenti
• Si vedranno le cicatrici? Le incisioni sono nascoste tra i capelli e lungo le pieghe naturali dell’orecchio, quindi risultano poco evidenti.
• È un intervento doloroso? Il dolore post-operatorio è generalmente moderato e gestibile con analgesici.
• Quanto dura la convalescenza? Di solito 3-4 settimane per tornare a una vita sociale normale, ma i tempi possono variare.
Perché rivolgersi a me
Offro un approccio personalizzato, valutando con cura le proporzioni del viso per un risultato armonioso. Seguo il paziente dalla prima visita al recupero post-operatorio, prestando attenzione a ogni dettaglio e mirandone la sicurezza e la soddisfazione finale.
SCRIVIMI