
Introduzione / In cosa consiste
Attraverso un’incisione praticata nella parte interna del braccio, si elimina la cute in esubero e, se necessario, si esegue una rimodellamento del tessuto adiposo mediante lipoaspirazione. L’intervento punta a ripristinare un aspetto armonioso delle braccia, migliorandone sia il profilo sia la tonicità cutanea.
Indicazioni e candidati ideali
Persone che, pur avendo un peso corporeo relativamente stabile, presentano lassità cutanea tra l’ascella e il gomito, spesso dovuta a importanti cali ponderali, invecchiamento dei tessuti o predisposizione genetica. È cruciale un buono stato di salute generale e l’assenza di infezioni locali o patologie croniche non compensate.
Come avviene l’intervento
Si pratica un’anestesia generale o, in casi selezionati, una sedazione profonda. Attraverso un’incisione lungo la superficie interna del braccio (di entità variabile a seconda della quantità di pelle da rimuovere), il chirurgo asporta la cute in eccesso e, se indicato, l’eventuale tessuto adiposo mediante lipoaspirazione. Al termine, la cute viene suturata con punti riassorbibili o non riassorbibili, in base alla preferenza chirurgica e alle caratteristiche del paziente.
Percorso pre-operatorio
Dopo i comuni esami ematochimici e l’elettrocardiogramma, si valuta la quantità di tessuto cutaneo e adiposo da rimuovere, nonché la qualità della pelle. È raccomandata la sospensione del fumo e di farmaci che possano aumentare il rischio di emorragie (come acido acetilsalicilico e antinfiammatori) almeno due settimane prima dell’intervento, per ottimizzare la guarigione.
Percorso post-operatorio
Al termine dell’intervento, viene applicato un bendaggio elastico o si fa indossare al paziente una guaina compressiva per sostenere i tessuti operati e favorire il drenaggio dei fluidi. Nelle prime due settimane sono normali gonfiore, ecchimosi e una sensazione di tensione lungo la zona di sutura. Vanno evitati movimenti bruschi, sforzi e il sollevamento di pesi fino a quando la dottoressa non riterrà conclusa la fase di guarigione iniziale.
Risultati e benefici nel tempo
Le braccia acquistano un profilo più snello e rassodato, con una sensibile diminuzione dell’effetto “pelle cadente”. Le cicatrici, collocate nella regione interna del braccio, appaiono inizialmente più evidenti, ma con cure adeguate e il naturale processo di rimodellamento tissutale, tendono a schiarirsi nel corso dei mesi. Uno stile di vita equilibrato, che includa un buon regime alimentare e un’attività fisica regolare, contribuisce a mantenere il risultato a lungo termine.
Rischi, complicanze e controindicazioni
Oltre a possibili infezioni, ematomi o cicatrici ipertrofiche, alcuni pazienti potrebbero sviluppare sieromi o soffrire di un rallentamento nella guarigione dei tessuti (soprattutto i fumatori accaniti). Gravi malattie sistemiche, diabete non compensato e disturbi della coagulazione possono aumentare i rischi operatori e vanno valutati attentamente prima di procedere.
Domande frequenti
• La cicatrice è molto visibile?
L’incisione è situata nella parte interna del braccio; la lunghezza e la visibilità dipendono dalla quantità di cute asportata e dalla predisposizione individuale a formare cicatrici più o meno evidenti.
• Quando posso riprendere a fare sport?
Di solito dopo 4-6 settimane, previa valutazione e via libera della dottoressa, per evitare stress eccessivi sulla sutura.
• Si può combinare con altre procedure?
Sì, in alcuni casi si associa a liposcultura di altre aree o addirittura a un lifting delle cosce per un rimodellamento più esteso, se ritenuto opportuno.
Perché rivolgersi a me
Nel corso degli anni ho affinato le tecniche di rimodellamento degli arti superiori, integrandole con una visione d’insieme che considera le proporzioni di tutto il corpo. La mia esperienza in chirurgia plastica, acquisita anche attraverso training specifici con esperti internazionali, mi consente di valutare meticolosamente i requisiti di ogni paziente: dall’entità dell’incisione alla gestione delle cicatrici. Sono al tuo fianco lungo ogni fase, offrendo indicazioni precise su come affrontare il post-operatorio in modo sereno, per ottenere un risultato naturale e in linea con le tue aspettative.
SCRIVIMI