LIPOSCULTURA

Discover

LIPOSCULTURA

Introduzione / In cosa consiste

La liposcultura (o liposuzione) è una procedura che permette di rimuovere in modo mirato il grasso localizzato, rimodellando e armonizzando la silhouette. A differenza di una dieta o di un programma di dimagrimento, la liposcultura non ha l’obiettivo di far perdere peso, ma di eliminare quei cuscinetti adiposi resistenti all’esercizio fisico o a un’alimentazione corretta.

Attraverso piccole incisioni, vengono introdotte cannule sottili collegate a un aspiratore. Il chirurgo aspira il grasso in eccesso dalle aree interessate (addome, fianchi, cosce, braccia, doppio mento ecc.), scolpendo la figura e restituendole un profilo più armonico. È un intervento di rimodellamento e non di dimagrimento generale: per questo motivo, risulta più indicato in pazienti con un peso corporeo relativamente stabile.

Indicazioni e candidati ideali

• Accumuli di grasso localizzati resistenti a dieta ed esercizio;

• Pazienti che presentino lassità cutanea moderata e un buon tono della pelle;

• Persone con un BMI entro la norma o leggermente in eccesso, poiché la liposcultura non è una soluzione all’obesità;

• Soggetti desiderosi di migliorare la definizione e la proporzione di determinate aree corporee.

Come avviene l’intervento

La procedura può essere eseguita in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale, a seconda dell’estensione delle zone da trattare e delle preferenze della dottoressa e del paziente. Attraverso incisioni di pochi millimetri, si inseriscono cannule appositamente studiate per aspirare il tessuto adiposo in modo graduale e preciso, senza danneggiare strutture circostanti come vasi e nervi. Il grasso rimosso viene poi smaltito, oppure, in alcuni casi, purificato e utilizzato per il lipofilling di altre aree (viso, glutei, mammelle).

Percorso pre-operatorio

• visita approfondita: la dottoressa valuta la qualità della cute, la quantità di grasso da rimuovere e l’elasticità dei tessuti, definendo le aree di intervento;

• esami di laboratorio e, se opportuno, controlli cardiologici (ECG) per accertare lo stato di salute generale;

• sospensione del fumo e di farmaci che alterino la coagulazione (come aspirina o alcuni antinfiammatori) nelle due settimane precedenti, per ridurre i rischi operatori e favorire la guarigione.

Percorso post-operatorio

Al termine dell’intervento, viene applicata una guaina che il paziente dovrà indossare per diverse settimane, allo scopo di sostenere i tessuti e favorire la riduzione di gonfiori ed ematomi. È normale accusare dolore moderato, lividi e gonfiore nella fase iniziale, che tendono a ridursi gradualmente nell’arco di 2-4 settimane. Una ripresa dell’attività fisica leggera può avvenire dopo circa 2-3 settimane, evitando sforzi eccessivi fino al via libera della dottoressa.

Risultati e benefici nel tempo

La silhouette appare più definita, con contorni meglio scolpiti e in linea con le aspettative di proporzione e armonia. Una volta asportate, le cellule adipose non si riformano nelle stesse aree, purché il paziente mantenga uno stile di vita sano, con un’alimentazione equilibrata e un’attività fisica regolare. Piccole variazioni di peso non compromettono significativamente il risultato, ma oscillazioni importanti possono modificare l’effetto ottenuto.

Rischi, complicanze e controindicazioni

• ematomi, infezioni o irregolarità cutanee possono manifestarsi in caso di predisposizione o cure post-operatorie non adeguate;

• complicanze tromboemboliche (ad esempio trombosi venosa profonda) sono rare, ma possibili, soprattutto in presenza di fattori di rischio specifici;

• obesità grave, disturbi della coagulazione o patologie cardiache scompensate sono generalmente controindicazioni all’intervento, salvo valutazioni specialistiche approfondite.

Domande frequenti

• È un intervento doloroso?

Il dolore post-operatorio è di solito moderato e ben gestibile con antidolorifici.

• La liposcultura elimina la cellulite?

Non è un trattamento specifico per la cellulite, ma può migliorarne l’aspetto in modo indiretto, favorendo un profilo cutaneo più uniforme.

• I risultati sono permanenti?

Sì, le cellule adipose asportate non si riformano nelle stesse zone, purché il peso resti stabile.

Perché rivolgersi a me

Ho maturato una solida esperienza nelle tecniche di liposcultura, ponendo sempre l’accento sull’equilibrio corporeo complessivo e la naturalezza dei risultati. Dalla selezione delle aree da trattare alla pianificazione dell’intervento e alla fase di recupero, accompagno i pazienti in un percorso personalizzato, offrendo supporto e consigli mirati su alimentazione e attività fisica per consolidare e mantenere al meglio i benefici ottenuti. Un’attenzione particolare è riservata alle tecniche moderne che minimizzano il trauma tissutale e accelerano la ripresa post-operatoria.

SCRIVIMI

GRAZIE!

Risponderemo al più presto.

Errore.. Accetta i termini e condizioni d'uso

Whatsapp