MASTOPLASTICA RIDUTTIVA

Discover

MASTOPLASTICA RIDUTTIVA

Introduzione / In cosa consiste

La mastoplastica riduttiva mira a ridurre il volume di un seno eccessivamente grande, con conseguente alleviamento di dolori muscolo-scheletrici (soprattutto a livello di schiena e spalle), migliorare la postura e agevolare la vita quotidiana della paziente. L’intervento comporta l’asportazione di ghiandola, tessuto adiposo e cute in eccesso, nonché il riposizionamento del complesso areola-capezzolo in una posizione più alta e proporzionata.

Durante la mastoplastica riduttiva, la dottoressa rimuove parte del tessuto ghiandolare, adiposo e cutaneo in eccesso, modellando il seno in una forma più piccola ed equilibrata. Le incisioni vengono pianificate in base alla quantità di riduzione necessaria e possono assumere la forma di una “T rovesciata” (con cicatrice verticale e orizzontale nel solco) oppure di una cicatrice verticale. Il risultato è un seno più leggero, sollevato e meno ingombrante, tale da migliorare il comfort e la qualità della vita della paziente.

Indicazioni e candidati ideali

• Donne con seno molto voluminoso (ipertrofia mammaria) che causa dolore alla colonna cervicale e dorsale, irritazioni cutanee o difficoltà a svolgere normali attività fisiche;

• Pazienti in buona salute generale e con un peso corporeo relativamente stabile;

• Chi desidera alleviare i fastidi funzionali (dolori muscolo-scheletrici, limitazioni nella scelta degli abiti) e migliorare l’aspetto estetico del seno.

Come avviene l’intervento

L’operazione si svolge in anestesia generale. Il chirurgo pratica le incisioni necessarie (solitamente a forma di “T rovesciata” o con cicatrice verticale), asporta il tessuto in eccesso e ridona al seno una forma più piccola e armoniosa. Il complesso areola-capezzolo viene riposizionato in posizione più alta e, se necessario, si procede anche alla riduzione del diametro dell’areola per mantenerne la proporzione.

Percorso pre-operatorio

• esami ematochimici (sangue) e ECG, per valutare lo stato di salute;

• mammografia o ecografia per studiare la struttura del seno;

• sospensione del fumo e di farmaci anticoagulanti almeno due settimane prima dell’intervento, al fine di minimizzare i rischi di emorragie o complicanze;

• colloquio pre-operatorio: definizione dell’entità della riduzione, discussione sulle cicatrici e valutazione di eventuali problematiche mediche (es. dolori alla schiena, irritazioni cutanee sottomammarie).

Percorso post-operatorio

Alla fine della procedura, la paziente indossa un reggiseno contenitivo o un bendaggio elastico per sostenere il nuovo volume del seno e favorire la guarigione. Nel corso della prima settimana, è normale la comparsa di lividi, gonfiori e una sensazione di tensione nelle aree operate. I punti sono per la maggiorparte riassorbibili, gli altri, vengono progressivamente tolti a partire da 15 giorni dopo l’intervento. È consigliato evitare sforzi fisici e limitare i movimenti bruschi delle braccia fino alla stabilizzazione iniziale della ferita.

Risultati e benefici nel tempo

Oltre al miglioramento estetico, la riduzione del peso mammario alleggerisce notevolmente il carico su spalle e schiena, diminuendo i dolori muscolo-scheletrici e migliorando la postura. Il seno appare più leggero, sodo e proporzionato. Le cicatrici, inevitabili, tendono a schiarirsi gradualmente col passare dei mesi, e con cure adeguate possono diventare meno evidenti.

Rischi, complicanze e controindicazioni

Come in ogni intervento chirurgico, possono insorgere complicanze quali ematomi, infezioni, alterazioni della sensibilità (di solito transitorie) e, più raramente, difficoltà nell’allattamento se ampie porzioni di tessuto ghiandolare risultano compromesse. Patologie cardiache, disturbi della coagulazione e obesità severa costituiscono fattori di rischio aggiuntivi, richiedendo un’attenta valutazione specialistica.

Domande frequenti

• Saranno visibili cicatrici estese?

Le cicatrici sono abbastanza estese ma migliorano con il tempo e con un’adeguada cura post-operatoria. La qualità del processo di cicatrizzazione è sempre dipendente da fattori individuali. Sono possibili cure post-operatorie mininvasive (quali Laser) per migliorare il trofismo e la qualità delle cicatrici. Con gli approcci più moderni si cerca di minimizzare le cicatrici, ma va considerato che una riduzione importante richiede necessariamente incisioni più ampie.

• Devo perdere peso prima dell’intervento?

Se è in previsione una perdita di peso significativa, è consigliabile raggiungere prima un peso stabile per ottimizzare il risultato.

• Quando posso riprendere l’attività fisica?

Generalmente dopo 4-6 settimane, previo consenso della dottoressa, per evitare tensioni eccessive sulla zona operata.

Perché rivolgersi a me

Ho sviluppato un particolare interesse per la mastoplastica riduttiva nel corso della mia carriera, riconoscendone l’importanza sia sul piano estetico sia funzionale. Ecco cosa contraddistingue il mio approccio:

  1. Valutazione integrata: prima dell’intervento, analizzo con attenzione eventuali problematiche muscolo-scheletriche (come dolori cervicodorsali) e l’elasticità dei tessuti, per offrire un risultato che migliori la qualità della vita oltre all’aspetto del seno.
  2. Tecniche moderne e sicure: rimango costantemente aggiornata sulle procedure di riduzione mammaria più innovative, studiando le incisioni e i metodi di sutura che minimizzino le cicatrici e massimizzino la sicurezza operatoria.
  3. Dialogo e personalizzazione: dedico tempo all’ascolto delle tue esigenze e aspettative, spiegando con chiarezza quali risultati sono realmente ottenibili in base alla tua costituzione fisica.
  4. Follow-up attento: ti affianco dal primo colloquio al post-operatorio, fornendo assistenza e consigli su medicazioni, reggiseni contenitivi e tempi di ripresa delle attività quotidiane, così da favorire una guarigione ottimale e duratura.

Il mio obiettivo è donarti un seno più leggero e proporzionato, riducendo i disagi legati a un volume eccessivo e migliorando il tuo benessere generale, oltre all’estetica. Con la mia esperienza e attenzione, potrai affrontare con serenità ogni fase dell’intervento, consapevole di avere al tuo fianco una professionista attenta e preparata.

SCRIVIMI

GRAZIE!

Risponderemo al più presto.

Errore.. Accetta i termini e condizioni d'uso

Whatsapp