PROTOCOLLI DI BIOSTIMOLAZIONE E BIORISTRUTTURAZIONE

Discover

PROTOCOLLI DI BIOSTIMOLAZIONE E BIORISTRUTTURAZIONE

introduzione / in cosa consiste

La biostimolazione e la bioristrutturazione consistono in sedute di microiniezioni superficiali, eseguite in più sessioni a intervalli regolari, che ripristinano il trofismo cutaneo attraverso la somministrazione di sostanze come acido ialuronico, idrossipatitedicalcio, acido polilattico o un mix di esse. Le sostanze iniettate agiscono sui processi metabolici del derma, stimolando la produzione di collagene ed elastina. In questo modo, la cute risulta più tonica, compatta e dall’aspetto rinnovato.

È possibile associare questa procedura con una seduta di Laser CO₂ frazionato per amplificare i risultati. Per questo tipo di sedute, mi affianco spesso al Dott. Claudio Conforti (dermatologo), con il nostro format COMBO. Ciò permette una visione olistica, sia dal punto di vista del chirurgo plastico, che del dermatologo.

indicazioni e candidati ideali

Questi protocolli sono particolarmente adatti a persone con cute disidratata, stressata da fattori come fumo, inquinamento ed eccessiva esposizione solare, o che mostrano rughe sottili e un rilassamento cutaneo moderato. Rappresentano una soluzione ottimale per chi desidera un trattamento graduale e non invasivo, capace di donare maggiore luminosità e turgore alla cute senza modificarne i volumi.

come avviene la procedura

Le sedute si svolgono in ambulatorio e prevedono l’uso di aghi estremamente sottili o microcanule per iniettare i prodotti biorivitalizzanti nel derma superficiale o medio. L’anestesia non è obbligatoria, anche se l’applicazione di una crema anestetica può rendere più confortevole il trattamento. Inoltre, i prodotti utilizzati contengono già un anestetico locale. Ogni sessione ha una durata variabile, compresa tra i quindici e i trenta minuti, in base all’estensione dell’area da trattare.

percorso pre-trattamento

La dottoressa effettua una valutazione accurata della cute per stabilire il tipo di sostanze più adatto e la cadenza delle sedute, tenendo conto del grado di idratazione e della presenza di eventuali discromie o rughe superficiali. È consigliabile evitare farmaci che possano aumentare il rischio di lividi, come l’aspirina, nei giorni precedenti, e astenersi da trattamenti troppo aggressivi per la cute.

percorso post-trattamento

Subito dopo le microiniezioni possono comparire piccoli ponfi, rossori o echimosi di lieve entità, che in genere scompaiono in poche ore o, al massimo, in pochi giorni. Non si prevedono tempi di recupero significativi, tanto che la normale routine quotidiana può essere ripresa immediatamente. È tuttavia preferibile evitare l’esposizione intensa ai raggi solari o al solarium e ridurre l’uso di prodotti cosmetici aggressivi o azioni irritanti sulla zona trattata.

risultati e benefici nel tempo

La cute risulta più idratata e compatta già dalle prime sedute, con un miglioramento progressivo del tono e della luminosità. A differenza di altri protocolli, utilizzo prodotti di altissima qualità, che permettono di effettuare una sola seduta all’anno. L’effetto benefico è mantenuto nel tempo.

rischi, complicanze e controindicazioni

I rischi correlati alle microiniezioni sono quasi inesistenti. Gravidanza, patologie cutanee non trattate o malattie autoimmuni in fase attiva possono rappresentare condizioni che richiedono maggior cautela o sconsigliano il trattamento.

domande frequenti

  • Quante sedute occorrono?
  • Una seduta all’anno, se si vuole mantenere il risultato.
  • A che età é consigliato cominciare?
  • A partire dai 25 anni, per prevenire l’insorgenza di rughe sottili e mantenere un’adeguata idratazione cutanea.
  • Posso espormi al sole dopo una biorivitalizzazione?
  • Sì, è possibile dopo qualche giorno in quanto l’effetto anti ossidante previene i danni da foto-invecchiamento.
  • È doloroso?
  • Il fastidio è contenuto, grazie all’impiego di aghi molto sottili e, se desiderato, di una crema anestetica.
  • I risultati sono visibili subito?
  • La cute appare più idratata e luminosa già dopo una settimana la prima seduta.

perché rivolgersi a me

Ho scelto di sviluppare un approccio globale alla salute e alla bellezza della pelle, unendo la biostimolazione e la bioristrutturazione ad altre tecniche non invasive, come trattamenti laser. Con questo metodo, valuto le esigenze specifiche di ogni paziente in base all’età, allo stile di vita e alle caratteristiche cutanee, selezionando le sostanze di più alta qualità. La mia attenzione si focalizza sulla gradualità e sul rispetto della naturale fisiologia della cute, in modo da assicurare risultati armonici e duraturi. Il mio obiettivo è accompagnarti in un percorso personalizzato, fornendo consigli su protezione solare, skincare e piccole abitudini quotidiane, così da prolungare i benefici e mantenere la tua pelle in ottime condizioni nel tempo.

SCRIVIMI

GRAZIE!

Risponderemo al più presto.

Errore.. Accetta i termini e condizioni d'uso

Whatsapp